Santo Stefano 2023, 2024 e 2025
Il giorno di Santo Stefano si celebra in tutta Italia il 26 dicembre.
Anno | Data | Giorno | Festività |
---|---|---|---|
2023 | 26 dicembre | martedì | Santo Stefano |
2024 | 26 dicembre | giovedì | Santo Stefano |
2025 | 26 dicembre | venerdì | Santo Stefano |
2026 | 26 dicembre | sabato | Santo Stefano |
Si prega di scorrere fino alla fine della pagina per le date degli anni precedenti. |
Mentre gli italiani in genere celebrano il giorno di Natale rilassati a casa con la famiglia, il giorno di Santo Stefano è l’occasione per uscire e visitare gli amici, i parenti più lontani e le chiese vicine, che mostrano Scene di Natività da ammirare. Anche se si tratta di una ricorrenza festeggiata dai cristiani di tutto il mondo, gli italiani mantengono uno speciale legame storico con il Santo. Spesso considerato come il primo martire cristiano, S. Stefano fu processato e giustiziato a Gerusalemme intorno al 34 dC. Mentre la posizione esatta della sua sepoltura è sconosciuta, si pensava che le sue reliquie fossero conservate nel Castello di Monopoli, in Puglia. Il 26 dicembre del 1394 il Castello subì un attacco da parte dell’esercito saraceno, e i resti di Santo Stefano furono trasportati con un carro al villaggio di Putignano.
Felicissimi che la loro città fosse stata scelta per ospitare le sante reliquie, gli abitanti dipinsero il villaggio con i loro volti e salutarono il carro con una grande festa. Da quel momento in poi, il 26 dicembre viene celebrato come il giorno della festa di Santo Stefano, e a Putignano la festa si è evoluta in quella che oggi è conosciuta come la più antica Festa di Carnevale in Europa.
Oggi gli italiani festeggiano il giorno di Santo Stefano in una molteplicità di modi. Mentre alcune città effettuano processioni simili a quelle celebrate a Putignano, altre mettono in scena elaborate Scene di Natività Vivente, oppure trascorrono la giornata portando cibo e doni per i meno fortunati. A Roma e in altre grandi città, le chiese e le cattedrali aprono le loro porte ai visitatori che desiderano vedere le gloriose immagini della natività e le reliquie dei santi conservate all’interno. Una giornata di feste, celebrazioni, aiuto a chi ha bisogno: il giorno di Santo Stefano è una delle date più gioiose nel calendario di ogni italiano.
Anni precedenti
Anno | Data | Giorno | Festività |
---|---|---|---|
2022 | 26 dicembre | lunedì | Santo Stefano |
2021 | 26 dicembre | domenica | Santo Stefano |
2020 | 26 dicembre | sabato | Santo Stefano |
2019 | 26 dicembre | giovedì | Santo Stefano |
2018 | 26 dicembre | mercoledì | Santo Stefano |
2017 | 26 dicembre | martedì | Santo Stefano |