Ferragosto 2024, 2025 e 2026
La Festa dell’Assunzione, conosciuta a livello locale col nome di Ferragosto o Assunzione, si celebra il 15 agosto di ogni anno.
Anno | Data | Giorno | Festività |
---|---|---|---|
2024 | 15 agosto | giovedì | Ferragosto |
2025 | 15 agosto | venerdì | Ferragosto |
2026 | 15 agosto | sabato | Ferragosto |
Si prega di scorrere fino alla fine della pagina per le date degli anni precedenti. |
Si tratta di una festività estremamente importante non solo in Italia, ma in tutti i paesi in cui la fede cattolica è predominante. Tuttavia, in Italia la festa assume un significato particolare, con molte caratteristiche uniche che sono comuni solo a questa terra.
La festa in sé, come molte altre, ha le sue origini nella tradizione religiosa pagana. È stata celebrata per la prima volta in onore della dea Iside del Mare, per il suo leggendario compleanno. Tuttavia, in tempi più recenti è entrata a far parte della tradizione cristiana, e ha rappresentato da allora uno dei giorni più sacri di questa religione.
Lo scopo della Festa dell’Assunzione è quello di indicare il giorno in cui la Beata Maria, Madre di Dio, ha lasciato il suo corpo terreno per salire al Cielo. Secondo la tradizione Maria era diversa da tutte le altre donne mortali che sono esistite, e per questo motivo non ha dovuto sopportare la morte in modo normale, ma è stata portata in cielo con un perfetto passaggio indolore. Si tratta di una convinzione basilare della Chiesa Cattolica Romana, fin dai tempi dell’Impero Romano.
Come spiegato in precedenza, la festa è molto diffusa in tutti i Paesi in cui la Chiesa cattolica costituisce un elemento centrale della cultura. Tuttavia, ci sono molti costumi osservati in questo giorno che sono unici dell’Italia. Per esempio, molte città d’Italia organizzano feste speciali in cui vi è abbondanza di piatti regionali, disponibili a prezzi agevolati.
Gli italiani amano le feste, e l’Assunzione della Beata Vergine è certamente un motivo eccellente per celebrare. Ci sono anche molti fuochi d’artificio e una generale atmosfera di festa e di allegria. Si tratta di una delle vacanze più chiassose e celebrative che si trovano sul calendario sociale italiano.
Anni precedenti
Anno | Data | Giorno | Festività |
---|---|---|---|
2023 | 15 agosto | martedì | Ferragosto |
2022 | 15 agosto | lunedì | Ferragosto |
2021 | 15 agosto | domenica | Ferragosto |
2020 | 15 agosto | sabato | Ferragosto |
2019 | 15 agosto | giovedì | Ferragosto |
2018 | 15 agosto | mercoledì | Ferragosto |
2017 | 15 agosto | martedì | Ferragosto |